Skåne in Svezia: forse più che semplici coincidenze

Di Valeria Putzu Skåne è la provincia più meridionale della Svezia. Mi interessa particolarmente perché vi sono vari petroglifi dell’età del Bronzo che rappresentano navi con protomi di toro. In…
Scopri di più

ESEMPIO DI UTILIZZO DEL LIDAR PER LA RICERCA DI SITI IN ARCHEOLOGIA

Un gruppo di ricerca toscano, coordinato da Paolo Nannini * e Diego Fiorenzani a cui dobbiamo la scoperta del sito nell’ agosto del 2024, grazie alla fotointerpretazione di immagini Lidar…
Scopri di più

A NOI C’HA ROVINATO LA LIDIA.

Sardi tra Lidia e Sardegna: radici discusse, tra mito e storiografia. di Francesco Masia In un post precedente (06/05/23 “Shardana dalla Sardi di Lidia? Non sta in piedi” https://www.facebook.com/100052910092061/posts/6247391198672885/?mibextid=wwXIfr&rdid=FgT01Pn72sLNKRsM# avevo…
Scopri di più

Ipotesi di “ESPOSTO PER FALSO IN ATTO PUBBLICO, e per tutti quei reati che dovessero emergere nel corso delle indagini con riferimento al fatto su esposto.

ILL.MO SIG. PROCURATORE DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI ORISTANO I sottoscritti firmatari (cfr lista firmatari) espongono quanto segue. Il sito archeologico di Monte Prama è noto per il rinvenimento…
Scopri di più

La Sacerdotessa tornerà in Sardegna, Nurnet si è aggiudicata il pezzo

La Sacerdotessa tornerà in Sardegna, Nurnet si è aggiudicata il pezzo per 7.000 pound GBT + commissioni Christies + Dazi +IVA . Circa 12.000 euro se i nostri calcoli sono…
Scopri di più

CROWDFUNDING PER PARTECIPAZIONE ASTA PRESSO CHRISTIE’S LONDRA. SACERDOTESSA NURAGICA IN BRONZO

POST E COMUNICATO STAMPA NURNET APS ha deciso di partecipare all’asta per l’acquisto della Sacerdotessa/Aruspice. Prezzo a base d’asta 5.000 GBT, pari a € 5.820. Offriremo € 6.000,00 Christie’s, la…
Scopri di più

I segreti di Montessu

In diversi precedenti post ho riferito di una pittura parietale rinvenuta in Egitto, a Hierakonpolis, all’interno di una tomba risalente alla cultura di Naqada II (circa 3200 a.C.). A tale…
Scopri di più

NURTIME – Ritorno al Futuro Nuragico L’archeologia sperimentale entra nell’era digitale.

Gergei – Maggio 2025 Dal cuore della Sardegna, un incontro tra archeologia e intelligenza artificiale Il 16 maggio 2025, nel piccolo borgo di Gergei in Sardegna, si è tenuto un…
Scopri di più

Tra vasi e pintadere

Premesso che secondo diversi eminenti studiosi (tra i quali in primis il Professor Giovanni Ugas) gli antichi sardi intrattennero con l’Egitto faraonico lunghi e costanti rapporti, non può sorprendere il…
Scopri di più

UN PROGETTO APERTO, CONDIVISO, CONDIVISIBILE E PARTECIPATIVO

Il neonato progetto “Racconta una Storia Sarda” nel corso della sua implementazione è, e sarà per sua natura deontologica, aperto e condivisibile. Di seguito la lista, provvisoria, delle persone che…
Scopri di più

Le statue menhir di Laconi

  Il link a margine rimanda ad una tabella che elenca i diversi tipi astratti di vulve e figure femminili riprese da petroglifi rinvenuti in vari siti europei. Uno di…
Scopri di più

Iscrizione e Liberatoria – CONCORSO A PREMI PER LE ULTIME CLASSI DELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO “RACCONTA UNA STORIA SARDA” – NARRAZIONI DI STORIA E PAESAGGIO DELLA SARDEGNA

CONCORSO A PREMI PER LE ULTIME CLASSI DELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO “RACCONTA UNA STORIA SARDA” – NARRAZIONI DI STORIA E PAESAGGIO DELLA SARDEGNA   Iscrizione e…
Scopri di più